Le esperte alla guida dei laboratori


  • Manuela Medau - Interprete LIS e formatrice per il laboratorio sulla sordità nel progetto Paesaggi visivi e sonori
    Interprete Lis, laureata in Filosofia ed esperta in Lingua dei Segni e in Educazione del Bambino Sordo
    Manuela Medau
    Manuela Medau - Interprete LIS e formatrice per il laboratorio sulla sordità nel progetto Paesaggi visivi e sonori

    Manuela Medau Interprete Lis, laureata in Filosofia ed esperta in Lingua dei Segni e in Educazione del Bambino Sordo

  • Maria Paola Casula - Interprete LIS e formatrice per il laboratorio sulla sordità nel progetto Paesaggi visivi e sonori
    Interprete Lis, laureata in Psicologia ed esperta in Lingua dei Segni e formazione professionale
    Maria Paola Casula
    Maria Paola Casula - Interprete LIS e formatrice per il laboratorio sulla sordità nel progetto Paesaggi visivi e sonori

    Maria Paola Casula Interprete Lis, laureata in Psicologia ed esperta in Lingua dei Segni e formazione professionale

  • Antonietta Di Leo - Formatrice per il laboratorio sulla cecità nel progetto Paesaggi visivi e sonori
    Educatrice tiflologica iscritta all’albo IRIFOR, laureata in Psicologia e specializzata nelle disabilità sensoriali.
    Antonietta Di Leo
    Antonietta Di Leo - Formatrice per il laboratorio sulla cecità nel progetto Paesaggi visivi e sonori

    Antonietta Di Leo Educatrice tiflologica iscritta all’albo IRIFOR, laureata in Psicologia e specializzata nelle disabilità sensoriali.

  • Logo Regione Autonoma della Sardegna Regione Autonoma de Sardigna - Assessoradu de s'igiene e sanidadi e de s'assiténtzia sotziale - Assessorato dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale
  • Logo Museo Nivola Orani

Progetto realizzato con i Contributi regionali a sostegno dell’associazionismo di promozione sociale – Annualità 2016 – della Regione Autonoma della Sardegna e co-finanziato dall’associazione di promozione  sociale Inmediazione con il bando fUNDER35 della Fondazione Cariplo.