Chiamaci: +39 345 785 6270 | Email : info@inmediazione.org
Inmediazione
Inmediazione
  • Chi siamo
    • Casi di successo
  • Cosa facciamo
    • Documentari
      • Cinmediazione
    • Laboratori
    • Video e spot sociali
    • LIS
    • Fundraising e progettazione
      • Bandi
  • Progetti
    • Cinmediazione
    • Cultura accessibile
      • Cagliari
        • EXMA
        • Polo museale
      • Pau
      • Orani
      • Mamoiada
    • Laboratorio LIS
    • Culture in Equilibrio
      • I laboratori
      • Culture in Equilibrio. Il documentario
      • Culture in Equilibrio. Le proiezioni
    • Amal. Una nuova vita.
    • Laboratorio Movie-Ri
    • Laboratori Tutti a Iscol@
    • Autismovie 2018
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
  • Newsletter
    • Iscriviti alla newsletter
    • Archivio newsletter
  • Sostienici!
×
Search Results

Museo Archeologico | Pinacoteca | EXMA (Cagliari)

Polo museale
EXMÀ

PAESAGGI VISIVI E SONORI DI CAGLIARI AL POLO MUSEALE

APRILE/MAGGIO/GIUGNO 2017

Paesaggi visivi e sonori di Cagliari al Polo Museale si è realizzato con due serie di laboratorio di sensibilizzazione dedicati all’accessibilità culturale: una prima versione dedicata agli studenti dell’alternanza scuola lavoro che stavano svolgendo le loro ore di formazione al Museo Archeologico e alla Pinacoteca Nazionale di Cagliari ed una seconda versione con con gli operatori dei due musei del Polo Museale della Sardegna e ha coinvolto coloro che si occupano dell’accoglienza, delle visite guidate e della didattica.  

A conclusione delle attività laboratoriali – per ogni serie di laboratori – si è svolto un evento di restituzione aperto al pubblico: nell’ambito di Monumenti Aperti 2017 per i ragazzi dell’alternanza scuola lavoro e due simulazioni di visita guidata condotte dagli operatori dei due musei e dedicate agli amici sordi, ciechi e ipovedenti con i quali si era aperto il confronto e la pratica nel corso dei laboratori.

 

PAESAGGI VISIVI E SONORI DI CAGLIARI ALL’EXMA

GIUGNO/LUGLIO 2018

Paesaggi visivi e sonori di Cagliari al Centro sperimentale per le arti e le culture contemporanee EXMA – Exhibiting and Moving Arts si svolgerà tra giugno e luglio 2018 con gli operatori accoglienza, visite guidate, didattica e comunicazione del Consorzio Camù, ente gestore del centro dal 2012, che saranno impegnati in due percorsi laboratoriali dedicati alla sordità e alle disabilità visive. All’interno di questi momenti in aula e “in sala” progetteremo insieme un percorso guidato accessibile con la Lingua dei Segni Italiana, che verrà proposto con delle visite guidate accessibili in LIS presso il Centro d’arte EXMA nel corso del 2018.  


Le nostre esperte

  • Manuela Medau - Interprete LIS e formatrice per il laboratorio sulla sordità nel progetto Paesaggi visivi e sonori
    Interprete Lis, laureata in Filosofia ed esperta in Lingua dei Segni e in Educazione del Bambino Sordo
    Manuela Medau
    Manuela Medau - Interprete LIS e formatrice per il laboratorio sulla sordità nel progetto Paesaggi visivi e sonori

    Manuela Medau Interprete Lis, laureata in Filosofia ed esperta in Lingua dei Segni e in Educazione del Bambino Sordo

  • Maria Paola Casula - Interprete LIS e formatrice per il laboratorio sulla sordità nel progetto Paesaggi visivi e sonori
    Interprete Lis, laureata in Psicologia ed esperta in Lingua dei Segni e formazione professionale
    Maria Paola Casula
    Maria Paola Casula - Interprete LIS e formatrice per il laboratorio sulla sordità nel progetto Paesaggi visivi e sonori

    Maria Paola Casula Interprete Lis, laureata in Psicologia ed esperta in Lingua dei Segni e formazione professionale

  • Antonietta Di Leo - Formatrice per il laboratorio sulla cecità nel progetto Paesaggi visivi e sonori
    Educatrice tiflologica iscritta all’albo IRIFOR, laureata in Psicologia e specializzata nelle disabilità sensoriali.
    Antonietta Di Leo
    Antonietta Di Leo - Formatrice per il laboratorio sulla cecità nel progetto Paesaggi visivi e sonori

    Antonietta Di Leo Educatrice tiflologica iscritta all’albo IRIFOR, laureata in Psicologia e specializzata nelle disabilità sensoriali.

  • Ester Deplano - Formatrice per il laboratorio sulla cecità nel progetto Paesaggi visivi e sonori
    Educatrice tiflologica iscritta all’albo IRIFOR, laureata in Psicologia e specializzata nelle disabilità sensoriali.
    Ester Deplano
    Ester Deplano - Formatrice per il laboratorio sulla cecità nel progetto Paesaggi visivi e sonori

    Ester Deplano Educatrice tiflologica iscritta all’albo IRIFOR, laureata in Psicologia e specializzata nelle disabilità sensoriali.

  • Logo Regione Autonoma della Sardegna Regione Autonoma de Sardigna - Assessoradu de s'igiene e sanidadi e de s'assiténtzia sotziale - Assessorato dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale

2017: progetto realizzato con i Contributi regionali a sostegno dell’associazionismo di promozione sociale – annualità 2016 – della Regione Autonoma della Sardegna e co-finanziato dall’associazione di promozione sociale Inmediazione con il bando fUNDER35 della Fondazione Cariplo.
2018: progetto realizzato all’interno del programma EXsMArt – CULTURE LAB​ del Consorzio Camù  
Azoom | Responsive Wordpress Theme

Video e teatro per dare voce
a chi voce non ha.


Inmediazione
Associazione di Promozione Sociale
via Tigellio, 22
09124 Cagliari (CA)
+39 345 78 56 270
info@inmediazione.org

social: @inmediazione
Sito realizzato con il sostegno di FUNDER35

Categorie


Article Con la S maiuscola Cultura Accessibile Culture in equilibrio Documentari Eventi Fundraising e progettazione Laboratori didattici tecnologici Laboratori didattici tradizionali LIS Musei News Paesaggi visivi e sonori Progetti Senza categoria Tutti a iscol@ Video
© Inmediazione 2022 | Associazione di Promozione Sociale | CF 92186600927 / PI 037545350920
Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie: Accetta Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA