Percorsi Sensoriali fa parte del progetto Paesaggi visivi e sonori
Scopri l'edizione 2017!
“Tutti a Iscol@” è il bando dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione della Regione Sardegna in collaborazione con Sardegna Ricerche e con il supporto tecnico del CRS4 per avviare azioni di contrasto all’abbandono scolastico attraverso la realizzazione di laboratori didattici tradizionali e tecnologici da realizzare nelle scuole di ogni ordine e grado della Sardegna, per migliorare l’offerta formativa e valorizzare il ruolo sociale della scuola nei territori di riferimento.
Per informazioni e aggiornamenti sui nostri laboratori info@inmediazione.org
Tutti a Iscol@ Linea B1 - Scuole aperte - Laboratori extracurriculari didattici tradizionali.
I laboratori didattici, oggetto del presente avviso, saranno volti a migliorare la qualità dell’offerta formativa di tematiche tradizionali e costruire capitale sociale mediante l’assunzione di responsabilità rispetto agli obiettivi educativi scolastici, di cittadinanza, legalità, solidarietà, tolleranza, rispetto dell’ambiente e dei beni comuni, creatività.
Le competenze e professionalità di due associazioni – Inmediazione e Sardinia Open Data – differenti al servizio della didattica – dalle attività tradizionali a quelle a contenuto tecnologico: teatro, video e audio, esplorazioni sensoriali, percorsi turistici e cultura, mappature urbane, carta, penna e tanti colori: questi gli ingredienti di un lavoro ad alta concentrazione di fantasia!
Scopri la nostra proposta didattica per l’anno scolastico 2017/2018 nelle scuole della Sardegna
Laboratori didattici tecnologici e tradizionali
MAPS4ALL Mappe Accessibili e Percorsi Sensoriali (per tutti) è un laboratorio didattico di Inmediazione e Sardinia Open Data rivolto alle scuole primarie, per contribuire all’azione di sensibilizzazione sulle disabilità sensoriali – anche nel mondo della scuola.
Si tratta di un progetto incentrato sull’esplorazione dell’ambiente urbano in un’ottica di accessibilità universale, per valorizzare e promuovere il patrimonio culturale della propria città.
Una mappatura geografica collaborativa, multimediale e interattiva con video, audio e immagini realizzate dagli alunni e il coinvolgimento di operatori culturali e persone con disabilità sensoriali (sordi, ciechi e ipovedenti) per dar vita a percorsi culturali accessibili a tutti.
MAPS4ALL Mappe Accessibili e Percorsi Sensoriali (per tutti) fa parte del catalogo dei laboratori tecnologici Tutti a Iscola Linea B2 Scuole Aperte
per le scuole primarie dei territori di Cagliari e Oristano.
A partire dalle ore 14:00 del giorno 5 febbraio 2018 ogni Autonomia Scolastica potrà
esprimere la propria preferenza tra i lab proposti, fino alle ore 17:00 del giorno 9 febbraio 2018.
Per saperne di più consulta la nostra scheda progetto
Scopri l'edizione 2017!